Costituzione greca del 1827

La Costituzione greca del 1827 fu firmata e ratificata nel giugno 1827 dalla Terza Assemblea Nazionale a Trezene durante le ultime fasi della Guerra d'indipendenza greca e rappresentò il primo grande passo verso la realizzazione di un sistema centralizzato di governo che riunisse alcuni degli elementi più disparati della lotta di liberazione. La Terza Assemblea Nazionale si riunì inizialmente a Piada (oggi Nea Epidavros) nel 1826 e successivamente a Trezene nel 1827. Dopo aver eletto all'unanimità Giovanni Capodistria come governatore della Grecia per un mandato di sette anni, votò per la Costituzione politica della Grecia. L'Assemblea volle dare al Paese un governo stabile, modellato su idee democratiche e liberali, e per tale ragione enunciò per la prima volta il principio della sovranità popolare: "La sovranità è del popolo; ogni potere deriva dal popolo ed esiste per il popolo" . Questo principio democratico chiave è stato ripetuto in tutte le costituzioni greche dopo il 1864.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne